Costruita dai monaci basiliani intorno all’anno Mille, attualmente conserva al suo interno degli affreschi con i Santi Martiri Cosma e Damiano. All’esterno è visibile una nicchia con l’immagine della Madonna su lamina di rame.
(Notizie storiche tratte dal libro “Grumentum, Saponaria, Grumento Nova-Storia di una Comunitò dell’Alta Val d’Agri”di Vincenzo Falasca, Potenza 1997, Edizioni Hermes) |