È situato sul Monte Castello a 6 Km dal centro abitato. La nascita del santuario si colloca in età controriformista, quando a Saponara venne introdotto dall’arciprete Ettore Giliberti il culto di origine spagnola di Maria di Moserrat (della Catalogna) nel 1583. L’attuale Santuario presenta dimensioni ridotte a causa dei violenti terremoti del 1713 e del 1857 che lo distrussero completamente. I festeggiamenti in onore della Madonna di Monserrato si svolgono in due date: il martedì dopo la domenica di Pasqua e l’ultima domenica di Agosto.
(Notizie storiche tratte dal libro “Grumentum, Saponaria, Grumento Nova-Storia di una Comunitò dell’Alta Val d’Agri”di Vincenzo Falasca, Potenza 1997, Edizioni Hermes)
|