Convento Francescano dei Cappuccini

 

Fondato nel 1555, come risulta da una lapide, situata a destra dell’altare maggiore, si trova in posizione sud est rispetto al centro abitato. Il convento fu edificato su una preesistente chiesa dedicata a i Santi Giacomo e Filippo Apostoli. Sede di una ricchissima biblioteca, nel 1734 divenne capofila di una delle tre custodie monastiche della Basilicata, quella delle “Marine”. Nel 1737, la biblioteca si arricchì di preziosissimi testi donati dall’arciprete archeologo Carlo Danio. Attualmente circa duemila di questi antichi volumi, salvati dal disastroso terremoto del 1857, sono conservati presso la biblioteca nazionale “Carlo Danio” del comune di Grumento Nova.

(Notizie storiche tratte dal libro “Grumentum, Saponaria, Grumento Nova-Storia di una Comunitò dell’Alta Val d’Agri”di Vincenzo Falasca, Potenza 1997, Edizioni Hermes)

CLICCA SULLE IMMAGGINI PER INGRANDIRLE
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

 

Clicca per ingrandire

 

Clicca per ingrandire