Comune di Grumento Nova

 


Whistleblower


In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.


Il decreto è entrato in vigore il 30 marzo 2023 e le disposizioni ivi previste sono efficaci dal 15 luglio 2023.


Il decreto si applica ai soggetti del settore pubblico e del settore privato; con particolare riferimento a quest’ultimo settore, la normativa estende le protezioni ai segnalanti che hanno impiegato, nell’ultimo anno, la media di almeno cinquanta lavoratori subordinati o, anche sotto tale limite, agli enti che si occupano dei cd. Settori sensibili (servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio o del finanziamento del terrorismo, sicurezza dei trasporti e tutela dell’ambiente) e a quelli adottano modelli di organizzazione e gestione ai sensi del decreto legislativo 231/2001.


Questa sezione è stata creata per consentire ai dipendenti del Comune di Grumento Nova di segnalare situazioni di illecito di cui siano venuti a conoscenza.


Per situazioni di illecito si intendono, in particolare, fatti di corruzione o altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti che comportano un possibile danno erariale, nonché violazioni del codice di comportamento o di altre disposizioni disciplinari.


Verrà garantita in ogni caso la tutela della riservatezza in ordine all’identità del segnalante, la quale non sarà rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato. La segnalazione è sottratta al diritto d’accesso previsto dagli articoli 24 ss. della legge 22 ottobre 1993, n. 17.


Per effettuare la segnalazione è stata attivata una piattaforma dedicata raggiungibile al link:


https://comunedigrumentonova.whistleblowing.it/


Le segnalazioni possono essere effettuate anche mediante incontro diretto con il RPCT.